Delicato ed emozionate, questo romanzo della Strout porta alla luce i dubbi di un uomo di Chiesa, la cui vocazione religiosa vacilla sotto la pressione delle sofferenze personali.
Narrativa straniera
Nove storie brevi che raccontano come un singolo (e apparentemente insignificante) episodio possa cambiare tutto il corso di una vita.
Noioso, irritante, praticamente privo di momenti adrenalinici e di suspense. È stato una fatica finirlo.
Un romanzo durissimo, tra i più duri che mi sia mai capitato di leggere, ma che ti entra dentro ad ogni pagina e ti graffia l’anima fino a farla sanguinare.
Un thriller senza infamia e senza lode, dove il personaggio di Jack Reacher è ancora un eroe acerbo che commette qualche sbaglio di troppo.
Lettura veloce e poco impegnativa, qualche dialogo spiritoso ma niente di più.
Un romanzo che si legge con poco entusiasmo e, se anche nel complesso non è male, fa rimpiangere le emozioni suscitate nel capolavoro d’esordio della scrittrice spagnola.
Un romanzo piacevolissimo e molto intenso, a tratti davvero struggente, che mette in luce quanto sia sottile e labile il confine tra bene e male.
Ancora una volta Amelie Nothomb ci parla di amore e di morte e lo fa attraverso il dialogo interiore di un uomo con la sua coscienza.
Ancora una volta cinico, provocatorio e tagliente, Herman Koch mette in luce aspetti nascosti della psiche umana portando sulla pagina i pensieri inconfessabili di una mente qualunque.