Uno spaccato impietoso della società d’oggi, in cui si sono perse la solidarietà e la fiducia nel prossimo.
Romanzo
Un romanzo che si legge con interesse ma che forse ha delle basi fragili su cui si tiene tutta l’impalcatura narrativa.
Romanzo di formazione in cui la crescita del protagonista si accompagna alla ripresa di un’Italia ferita dalla guerra.
Una storia incentrata sul dolore – lutti, amori impossibili, matrimoni infelici – ma inquadrata in un’ottica di sopravvivenza, che lascia spazio alla speranza.
Un romanzo delicato, dolce-amaro, sulla solidarietà e la difficoltà di adattarsi ai cambiamenti.
Un romanzo che non lascia scampo, catturando il lettore in un viaggio allucinogeno nella psiche di un gruppo di adolescenti che hanno perso il senso del limite.
Un personaggio deliziosamente detestabile.
Un’ironia che, se all’inizio coinvolge, alla lunga stanca.
Un romanzo delicato sulla resilienza e la capacità di ricominciare a vivere, perdonando se stessi e perseguendo la serenità.
La storia di una bambina che, dopo aver perso l’innocenza, gioca a fare la femme fatale.