Il dolore di chi parte e di chi resta.
Narrativa italiana
Una favola sull’amore e sull’incessante ricerca di ricongiungersi con la persona a cui siamo destinati.
Un thriller fuori dal comune che perde qualcosa in suspense ma ci guadagna in coinvolgimento emotivo.
Un libriccino che racchiude un pezzo di storia italiana che è giusto far venire a galla e rendere immortale.
Il manuale del perfetto investigatore.
Un viaggio che trasformerà un diciassettenne in un uomo che ne ha viste tante.
Il dramma dell’Olocausto non è solo quello dei campi di sterminio, ma anche il dramma del dopo.
Il tributo di uno scrittore a due colleghi e amici prematuramente scomparsi.
Un romanzo di formazione dove però un’effettiva crescita morale non sembra esserci.
Parabola discendente di una famiglia che ha scritto un pezzo di storia della Sicilia.