L’ennesima denuncia dell’ipocrisia e del perbenismo della Parigi degli anni Cinquanta.
triangolo amoroso
Un colossale misunderstanding dalle conseguenze inimmaginabili.
Tre personaggi che sembrano far parte del più classico triangolo amoroso ma che via via mettono a nudo il loro essere, smascherandosi e rivelando le loro più intime debolezze.
L’amore è una questione di chimica?
Un libro nel complesso molto piacevole, che mette in luce il difficile passaggio dall’età adolescenziale alla maturità della vita adulta.
Anche se mascherata dietro ad un intreccio amoroso, la Fallaci dà prova di essere la scrittrice provocatoria, audace, sincera che tanto ha dato alla letteratura nostrana.
Lettura piacevole, caratterizzata da una scrittura fluida che non annoia mai e da una storia che fa riflettere sulle scelte di vita sbagliate.